Dramma per musica in tre atti
Composer: Gioacchimo Rossini
First legitimate publication of the live recording effected in Firenze on 24 April 1952
Maria Callas - Armida
Francesco Albanese - Rinaldo
Mario Filippeschi - Geraldo / Ubaldo
Alessandro Ziliani - Coffredo
Gianni Raimondi - Carlo
Marco Stefanoni - Astarotte
Coro e Orchestra del Teatro Communale di Firenze
Maestro concertatore e direttore d'orchestra: Tullio Serafin
CD 1
- Armida
ATTO PRIMO - ACT I
- Sinfonia 6:09

- Lieto e ridente
- si! Guerrieri, sian care
- Signor, tanto il tuo nome
- Sventurata or che mi resta?

- Or che faro? Ceder dovro
- Cedei, querrieri, e ver
- Non soffriro l'offesa
- Grata quest' alma! Amor! Possente nome!

- Vacilla a quegli accenti
- Ecco il querrier, il duce
- Se pari agli accenti

- Deh! Se cara ate io sono

- Armida
ATTO SECONDO - ACT II
- Alla voce d'Armida possente

- Sovrumano poter
- Dove son io? Al fianco mio
|
CD 2
- Mio ben, questo che premi

- Canzoni, amorose
- D'amore al dolce impero
- Balleto e finale atto secondo
- Armida
ATTO TERZO - ACT III
- Come l'aurete placide

- Ah, quanto, amico d'ascalone
- S'hai cor bastante in petto
- Sia lobe al ciel!

- Se al mio crudel tormento
- dove son io?
- Atto Terzo finale

| |